Bibliografia Ferroviaria Italiana
185313885
FRANCESCO CELLINI Aggiunte al portafoglio dell'ingegnere delle strade ferrate. Memorie sulle dilamazioni tradotte dall'inglese e trattato sulle locomotive con varie notizie sulle strade italiane dell'ingegnere Francesco Cellini. Appendice 1853. La data di pubblicazione è presunta | ||
185313886
FRANCESCO CELLINI Aggiunte al portafoglio dell'ingegnere delle strade ferrate. Trattato sulle locomotive con varie notizie sulle strade italiane ponti di ferro e sotterranei dell'ingegnere Francesco Cellini. Spiegazione dettagliata delle Tavole 1853. La data di pubblicazione è presunta | ||
185310955
FRANCESCO FARINELLI Alcune osservazioni intorno al nuovo pensiero del Cavaliere Carlo Desiderio Ravera Architetto Edile e Demaniale per la collocazione in questa metropoli dello scalo della ferrovia di Novara Torino : Tip. Fory e Dalmazzo, 1853. | ||
185313879
FRANCESCO CELLINI Appendice al portafoglio dell'ingegnere delle strade ferrate compilata dall'ingegnere Francesco Cellini relativa ai tunnel, ai ponti ed alle locomotive. Atlante Roma : Presso l'Autore, 1853. Pagine 1 e 50 tavole. Cm. 46x32. Leggi la scheda completa | ||
1853394
INNOCENTE DECIO Cenni statistici sulla rete delle strade ferrate europee Milano : Coi tipi di Paolo Valentini e compagni, 1853. Pagine 20. Cm. 11x17. Estratto dal "Crepuscolo", anno IV, n. XVIII e XIX | ||
1853395
Concessione ai signori Laffitte, Bixio e Compagnia, di costruire ed esercitare a loro spese, rischio e pericolo, una strada ferrata da Modana per Ciamberì alla frontiera di Francia ed a Ginevra 1853. N. 1537, 29 maggio 1853 | ||
![]() Dove? |
18537459
GHERARDO PUGNETTI, TEODORICO CACACE, VINCENZO DE MONTI Consultazione resa per la concessione della ferrovia da Salerno a Taranto Roma : [s.n.], 1853. Pagine 20. | |
1853396
Costituzione della Società Anonima per la costruzione e l'esercizio della strada ferrata da Torino per Vercelli e Novara 1853. N. 1504, 21 aprile 1853 | ||
185314288 - Libro
GIOVANNI GERLIN Della congiunzione di Venezia colla terraferma con illustrazioni del grandioso ponte sulla veneta laguna fatto costruire dalla Società dell'I.R. Privilegiata Strada Ferdinandea Lombardo-Veneta sotto la direzione dell'ingegnere architetto Andrea Noale. Cenni Storici di G. G. Venezia : dalla prem. tipog. di P. Naratovich, 1853. Pagine 24. | ||
![]() Dove? |
18537222
PANFILO DE RISEIS Della ferrovia abruzzese da Napoli all'Adriatico ed alla frontiera sul Tronto. Proposta del barone Panfilo De Riseis Napoli : stabilimento tipografico di Gaetano Nobile, 1853. Pagine 28. | |
![]() Dove? |
1853398
CARLO CADORNA Della strada ferrata da Genova alla Svizzera ed in ispecie del tronco di essa da Novara al Lago Maggiore Torino : Eredi Botta, 1853. Pagine 198+XXXII e una carta. Con una carta topografica del lago Maggiore e sue adiacenze | |
1853399
GIOVANNI ANTONELLI Di una strada ferrata centrale trasversale italiana. Rapporto del prof. Gio. Antonelli delle Scuole Pie di Firenze Sansepolcro : tipografia di G. Nomi, 1853. Pagine 14. Cm. 14x21. Datato Firenze 24 dicembre 1852 | ||
185312567
LUIGI ANTONIO DE FERRARI Dimostrazioni autentiche a comprova delle dimostranze e supplemento contro il progettato dock all'arsenale sulla strada ferrata e sul porto di Genova Genova : Tip. Novelli, 1853. Pagine 48. | ||
![]() Dove? |
18536346
LUIGI NAZARI DI CALABIANA Discorso pronunciato da monsignor Callabiana vescovo di Casale nativo di Savigliano, senatore del regno nella solenne inaugurazione del tronco di strada ferrata da Torino a Savigliano il giorno 13 marzo 1853 Torino : Ferrero e Franco, 1853. Pagine [8]. | |
1853401
LUIGI TORELLI Discorso pronunciato dal Deputato Torelli nelle tornate del 29 e 30 aprile 1853 intorno alla necessità di collegare le strade ferrate del Piemonte colle strade ferrate estere non sulla migliore linea per rannodarsi dal lato orientale della Svizzera. Estratto dalla Gazzetta Ufficiale del 29, 30 aprile e 1 maggio 1853 Torino : Favale, 1853. Pagine (2),14,72 e 2 tabelle. | ||
1853400
È autorizzata la spesa di mille lire per la sorveglianza della costruzione della strada ferrata tra Cuneo e Torino 1853. Pagine 2. 28 Marzo 1853 | ||
185312260
PASQUALE LUCCHINI Ferrovia attraverso le Alpi. Terza memoria in appoggio del suo progetto pel S. Gottardo Bellinzona : Tip. del Verbano, 1853. Pagine 20. | ||
185313694
Intorno ai progetti di ferrovia tra Saluzzo e Torino. Transunto degli atti del consiglio provinciale di Saluzzo nella tornata del 1853 Saluzzo : per Giovanni Enrici, 1853. Pagine 26. | ||
1853402
La Ditta Pickering e Compagnia è autorizzata a divenire alla costruzione di una ferrovia che, partendo dalla città di Pinerolo, metta a Torino 1853. Pagine 18. N. 1565, 26 giugno 1853 | ||
185311944
La migliore e più adatta ubicazione per la stazione per le ferrovie che confluiranno a Bologna Bologna : Tip. già Volpe, 1853. | ||
1853403
La Società Tiscornia è autorizzata alla costruzione di una strada ferrata da Genova a Voltri 1853. N. 1464, 29 gennaio 1853 | ||
![]() Dove? |
1853404
L'A, B, C della Stazione delle ferrovie in Bologna, ossia discorso stretto a dialogo sulla importanza che è da darsi alla sua collocazione Bologna : Società tip. Bolognese, 1853. | |
![]() Dove? |
18536357
GIAN DOMENICO PROTASI Lettera all'ing. Paolo Merzagora di Arona sopra le considerazioni del deputato Carlo Cadorna di Pallanza e relative alla strada ferrata da Genova alla Svizzera Mantova : Tip. G. Miglio, 1853. Pagine 16. | |
1853405
Notificazione del 27 Agosto 1853 con la quale il Ministero dell'Interno degli Stati Estensi rende noto che quanto prima verrà intrapreso il tracciamento della Strada Ferrata Centrale Italiana Modena, 1853. Pagine 12. | ||
1853406
Ollapodrida del viaggiatore e del commerciante sulle Strade Ferrate negli Stati di S.M. il Re di Sardegna. Con appendice del servizio dei Regii Corrieri, Messaggerie, Imprese, Velociferi, Stabilimenti di Omnibus, Vetture pubbliche ecc. In coincidenza congli arrivi e partenze dei Convogli della Strada Ferrata da Torino a Genova e di Savigliano Torino : presso il lib. Serra, 1853. Pagine 16. | ||
185310954
CARLO DESIDERIO RAVERA Pensiero suggerito dall'offerta di L. 500.000 presentata dai proprietarii di Porta Susa e Valdocco per lo scalo della ferrovia da Torino a Novara Torino : Tip. A. Pons e C., 1853. | ||
1853407
VINCENZO AFAN DE RIVERA Per la inaugurazione della statua di ferro fuso di S. M. il Re Ferdinando II nel reale opificio di Pietrarsa il dì 11 del 1853. Discorso Napoli : Nobile, 1853. Pagine 8. | ||
185312543
Processo verbale della ottava adunanza generale ordinaria degli azionisti per la Strada ferrata centrale toscana Siena : Onorato Porri, 1853. | ||
1853408
Processo verbale della sedicesima adunanza generale della società anonima della strada ferrata Leopolda tenuta in Firenze il 29 settembre 1853 e discorso del presidente Firenze, 1853. | ||
![]() Dove? |
18535275
CHEMIN DE FER DE NAPLES A NOCERA ET A CASTELLAMMARE Procès-verbal de l'assemblée générale du 15 novembre 1853. Rapport de MM. les Commissaires de la commandite Paris : Imprimerie de Leautey, 1853. Pagine 9 e 3 tavole. | |
![]() Dove? |
18535274
CHEMIN DE FER DE NAPLES A NOCERA ET A CASTELLAMMARE Procès-verbal de l'assemblée générale du 25 avril 1853. Rapport de MM. les Commissaires de la commandite Paris : Imprimerie de Leautey, 1853. Pagine 16 e 8 tavole. | |
![]() Dove? |
1853409
GIOVANNI BATTISTA PIATTI Proposta per la strada ferrata tra Susa e Modane di un nuovo sistema di propulsione ad aria compressa da motori idraulici (sistema esperimentato in Inghilterra) e abbozzo di progetto pel traforamento delle Alpi Torino : Castellazzo e Gabetti, 1853. Pagine 52 e 3 tavole. | |
185313777
STRADA FERRATA DA TORINO A CUNEO Raccolta dei regolamenti ed istruzioni per l'esercizio tecnico approvati dal Consiglio d'Amministrazione Torino : presso Zecchi e Bona tipografi, 1853. | ||
1853410
Rapporto dei sindaci nominati nell'adunanza generale del 30 settembre 1852 per la revisione del bilancio della società anonima della strada ferrata Leopolda dal 1° maggio 1852 al 30 aprile 1853 Firenze, 1853. | ||
![]() Dove? |
1853411
Rapports sur le chemin de fer le plus convenable pour relier l'Allemagne et la Suisse avec l'ltale Bellinzone : Verbano, 1853. | |
![]() Dove? |
1853412
S. E. WOODHOUSE Risposta del comitato delegato dai proprietarii ed altri interessati di Porta d'Italia e di Vanchiglia relativamente allo scalo in Torino per la ferrovia da Torino a Novara Torino : Favale, 1853. | |
185310956
Scalo della ferrovia di Novara in Torino Torino, 1853. In "L'Opinione", 19 e 22 aprile 1853 | ||
![]() Ingrandisci |
185312771
Statuti della società per la ferrovia da Genova a Voltri Genova : Tip. e lit. di Luigi Pellas, 1853. Pagine 60. Cm. 18x27. | |
![]() Dove? |
18536377
SOCIETÀ ANONIMA PER LA STRADA FERRATA DA VERCELLI A VALENZA PER CASALE Statuto della società anonima per la strada ferrata da Vercelli a Valenza per Casale Casale : Tip. Corrado, 1853. Pagine 26. | |
1853413
FRANCESCO FINAZZI Strada ferrata da Genova alla Svizzera: rilievi alle considerazioni dell'ing. Domenico Botta Novara : Ibertis, 1853. Pagine 34. | ||
![]() Dove? |
18536223
A. BARBERIS Strada ferrata da Torino a Genova : piani inclinati dell'Apennino : sul progetto delle macchine fisse idrauliche destinate ad utilizzare le acque della Scrivia qual forza motrice dei convogli Mondovì : dalla Tipografia di Pietro Rossi, 1853. Pagine X, 32. | |
18535370
Strada ferrata dell'Italia centrale 1853. In "Eco della borsa", 31 gennaio 1853 | ||
185310957
Supplica del Comitato delegato dai proprietarii di Porta Palazzo e Vanchiglia al Consiglio dei Ministri presentata il 22 maggio 1853 all'Onorevole Signo Presidente del Consiglio Ministro delle Finanze Torino : Tip. G. Favale, 1853. Per lo scalo della ferrovia da Torino a Novara | ||
1853415
RICCARDO LA NICCA Traforamento del Lucomagno e confronto d'una linea di strada ferrata fra il S. Gottardo ed il Lucomagno Bellinzona : Tip. Verbano, 1853. | ||
1853416
LUIGI BONIFORTI Ultima lettera sulla ferrovia al Lago Maggiore Torino : Favale, 1853. Pagine 16. | ||
185311920
MAURIZIO GIULIANO, CARLO BOSSOLI Viaggi sulle Ferrovie Piemontesi. Viaggio da Torino a Genova contenente la Descrizione Geografica, Storica ed Archeologica Stazione per Stazione di tutte le località attraversate; le principali vedute; la planimetria della strada; Alberghi, coincidenze, curiosità, commercio e popolazione di ciascun luogo. Preceduto da un Estratto dei regolamenti di polizia applicabili a questa Ferrovia, da alcune Notizie Storiche sulle Strade di Ferro in generale e seguito dalle tariffe dei prezzi per trasporto dei viaggiatori e delle merci ecc.; e da una Carta Generale degli Stati di terraferma di S. M. Sarda, indicante le Strade Ferrate già costrutte, in costruzione o solo approvate Torino : Tip. Nazionale di G. Biancardi e Compagni, 1853. Pagine 182, una carta e 16 tavole. Cm. 12x19. | ||
1853418
CARLO BOSSOLI Views on the Railway between Turin and Genoa. Litographed at the Establishment of Messrs. Day and Son, Litographers to the Queen, from Drawings by C. Bossoli London : Day and Son, 1853. | ||
185310943
Voto della Commissione d'inchiesta sulla scelta del sito più conveniente per il collocamento in Torino dello scalo della ferrovia di Novara Torino : Tip. Eredi Botta, 1853. |
Le informazioni contenute in questa pagina sono fornite senza alcuna garanzia di accuratezza, completezza o correttezza.