Bibliografia Ferroviaria Italiana
![]() Dove? |
18982358
ACHILLE AFAN DE RIVERA Acqua, elettricità, trazione: questioni ferroviarie urgenti Napoli : Tip. Pontieri e Velardi, 1898. Pagine 118. | |
![]() |
18982359
STRADE FERRATE DEL MEDITERRANEO. SERVIZIO DEL MATERIALE Album dei carri gru 1° gennaio 1898 Torino : Officina Fotolitografica del Servizio del Materiale, 1898. Pagine [1] e 29 tavole. Cm. 39x24. Leggi la scheda completa | |
189814031
SOCIETÀ ITALIANA PER LE STRADE FERRATE DEL MEDITERRANEO. SERVIZIO DELLE COSTRUZIONI Album di n. 71 Tavole Roma, 1898. Leggi la scheda completa | ||
189813611
STRADE FERRATE DEL MEDITERRANEO Appendice n. 2 agli albums del materiale rotabile edizioni 1888 e 1891. 1° gennaio 1898 Torino : Tip. Lit. Fratelli Pozzo, 1898. Pagine (4), II tavole, 24 tavole. Cm. 38x25. | ||
189812068
Brevi considerazioni sul coefficiente d'esercizio delle reti ferroviarie mediterranea ed adriatica Milano : Tip. Luigi di Giacomo Pirola, 1898. Pagine 28. | ||
189813264
COMUNE DI CAMAIORE Capitolato di concessione per la costruzione e l'esercizio di una tramvia a vapore Camaiore-Viareggio Camaiore : Tipografia Benedetti, 1898. | ||
189814964 - Libro
REGIO ISPETTORATO GENERALE DELLE STRADE FERRATE Considerazioni circa la trazione elettrica sulle ferrovie [Roma] : [S. n. t.], 1898. Pagine 192. Cm. 21x31. Leggi la scheda completa del libro | ||
189811510
ADOLFO ROSSI Considerazioni dei delegati governativi sui probabili aumenti futuri della popolazione e del traffico ferroviario di Milano Roma : Tip. dell'Unione cooperativa editrice, 1898. Pagine 50. | ||
18982360
ANTONIO FERRUCCI Delle spese straordinarie dello Stato per le ferrovie e dei relativi utili. Memoria Firenze : Tip. fratelli Bencini, 1898. Pagine 38. | ||
![]() Dove? |
189812492
GIUSTINO FORTUNATO Delle strade ferrate ofantine. Scritti e discorsi di Giustino Fortunato (1880-97) Firenze : Tip. di G. Barbèra, 1898. Pagine IX, 430. | |
189812464
FRANCESCO CAMPOLONGO Di una teoria del pericolo di disastro sulle strade ferrate Torino : Unione tipografica, 1898. | ||
189812086
FRANCESCO CAMPOLONGO Dottrina e giurisprudenza sugli infortuni ferroviari Firenze : Tip. Cooperativa, 1898. Pagine 44. Estratto | ||
189812233
Estratto del contratto fra il Ministero della guerra e le Società ferroviarie esercenti le tre grandi reti per il servizio trasporti militari extra ferrovia in vigore dal 1 luglio 1898 Padova : Tip. A. Molini, 1898. Pagine 16. | ||
![]() Dove? |
18982361
RAFFAELLO GIRARD Ferrovia Cuneo-Ventimiglia. Galleria del Colle di Tenda traversata da una faglia ripiena di materie melmose semiliquide e di grossi massi. Memoria Roma : Tip. del Genio Civile, 1898. | |
18982362
ANGELO TONSO, FRANCESCO ROMANO Ferrovia economica a scartamento ridotto Napoli-Avellino per Ottaviano Napoli : Tip. Gazzetta diritto e giurisprudenza, 1898. Pagine 16 e una carta. | ||
18982363
FRANCESCO GIUSTINI Ferrovia economica interprovinciale da Tito a Grumo Appula. Progetto di massima Napoli : Tip. fratelli Tornese, 1898. Pagine 32 e una tavola. | ||
189812737
ANTONIO PADULA Ferrovia economica Maratea-Lagonegro-Potenza. Estratto dalla tesi di laurea 1897 Roma : Stabilimento tipografico G. Civelli, 1898. | ||
189812133
LUIGI DE MAJO, GIOVANNI BATTISTA D'AMICO, PIETRO D'ANIELLO Ferrovia economica Pomigliano D'Arco, Arienzo, Cervinara, con diramazione a Benevento, Avellino, S. Anastasia Napoli : Stab. tip. fratelli Tornese, 1898. Pagine 16. | ||
![]() Dove? |
18982364
Ferrovia Napoli, Marano, Gugliano, Aversa, Piedimonte d'Alife Napoli : Gambella, 1898. | |
189811512
GUIDO PARAVICINI Ferrovia Sondrio-Tirano. Relazione Sondrio : Tip. Emilio Quadrio, 1898. Pagine 16. | ||
189811507
VINCENZO TAZZARI Gli impiegati delle società ferroviarie private non possono essere ritenuti pubblici ufficiali Bologna : Nicola Zanichelli, 1898. Pagine 8. Cm. 16x23. | ||
189812215
Grafico e tavola polimetrica per la determinazione dei viaggi in ferrovia Roma : G. Bertero, 1898. Pagine 16. | ||
![]() Dove? |
18987084
GIOVANNI BRUNO Idee sulle future ferrovie che interessano la Basilicata e progetto di massima di una ferrovia economica dalla stazione di Casalbuono sulla linea Sicignano-Lagonegro per Moliterno al fiume Agri tra Spinoso e Montemurro Napoli : Stab. tipo-stereotipo F. di Gennaro & A. Morano, 1898. Pagine 64 e due carte. | |
18982365
ALDO BLESSICH Il progresso ferroviario asiatico: reminiscenze e previsioni Milano : Stab. tip. P. B. Bellini, 1898. Pagine 66 e una tavola. | ||
189811536
ANTONIO FERRUCCI Il riscatto e l'esercizio di Stato delle ferrovie svizzere Roma : Forzani e C., 1898. Pagine 16. | ||
189813428
FRANCESCO NICCOLINI Il tram elettrico. La teoria e la pratica attuale. Impianto ed esercizio Livorno : Tipografia di Raff. Giusti, 1898. | ||
18982366
SOCIETÀ ITALIANA PER LE STRADE FERRATE MERIDIONALI Illuminazione elettrica dei sotterranei ferroviari mediante lampade trasportabili alimentate da accumulatori Ancona, 1898. Pagine 19(1). Testo in fac-simile di manoscritto | ||
189813859
SOCIETÀ ITALIANA PER LE STRADE FERRATE MERIDIONALI. ESERCIZIO DELLA RETE ADRIATICA. DIREZIONE DEI LAVORI Impianti ferroviari di Venezia Ancona, 1898. Pagine 78. Cm. 50x39. Leggi la scheda completa | ||
189815301 - Libro
SOCIETÀ ITALIANA PER LE STRADE FERRATE MERIDIONALI. ESERCIZIO DELLA RETE ADRIATICA. DIREZIONE DEI LAVORI. (UFFICIO V. MATERIALE FISSO) Istruzioni sugli apparecchi centrali di manovra. Parte prima. Apparecchi centrali di manovra idrodinamici Bianchi-Servettaz. Capitolo Secondo e Terzo. Album delle tavole Ancona, 1898. Pagine XXX tavole. Cm. 46x35. Leggi la scheda completa del libro | ||
18982367
LUIGI VISCHI La costruzione della ferrovia Spilamberto-Bazzano, per se stessa molto importante, oggi divenuta importantissima, quasi necessaria Modena : Toschi, 1898. Pagine 30. | ||
![]() Dove? |
18986854
La costruzione della tramvia o ferrovia Spilamberto-Bazzano per se stessa molto importante oggi e divenuta importantissima quasi necessaria Modena : Tip. P. Toschi, 1898. Pagine 30. | |
![]() Dove? |
189811535
GIOVANNI CURCI La ferrovia Cosenza-Nocera in dipendenza alle leggi vigenti per il Sindaco di Pedace Cosenza : Tipografia di Raffaele Riccio, 1898. Pagine 60. | |
![]() Dove? |
18982368
La ferrovia Genova-Piacenza per la valle della Trebbia. Pubblicazione del Comitato promotore Genova : Stab. tip. di Gaetano Schenone, 1898. Pagine 22 e una tavola. | |
18982369
FEDERICO SACCO La geologia e le linee ferroviarie in Piemonte. Considerazioni Torino : Gerbone, 1898. Pagine 22. | ||
18982370
GIOVANNI SACHERI La questione ferroviaria: relazione sul V tema (Terzo Congresso Nazionale delle società economiche in Torino, settembre 1898) Torino : Tip. Lit. Camilla e Bertolero, 1898. Pagine 30. | ||
189811982
SOCIETÀ ITALIANA PER LE STRADE FERRATE MERIDIONALI La trazione elettrica sulle ferrovie. Lettera al direttore della Nuova Antologia Roma : Forzani e C., 1898. Pagine 24. Estratto | ||
18982371
LUIGI MESSA, LORENZO PANZANI Le gestioni biglietti e bagagli: raccolta delle disposizioni emanate dall'amministrazione della rete adriatica 1898. | ||
18982372
GIOVANNI RAJBERTI Le strade ferrate. Sestine milanesi Milano : Tip. Bernardoni e Rebeschini, 1898. Pagine 30. Edizione fuori commercio per le nozze Frette-Amati | ||
189812392
STANISLAO SCANO L'esercizio della ferrovia del Gottardo. Nota Torino : Camilla e Bertolero, 1898. Pagine 94. Estratto | ||
18982373
GIUSEPPE COLOMBINI L'esercizio ferroviario Torino : Renzo Streglio, 1898. Pagine 14. | ||
![]() Dove? |
18989237
PIETRO LANINO L'impiego dell'Alto Potenziale nelle ferrovie elettriche Milano : Giovanni Gussoni, 1898. Pagine 36. | |
189814466 - Planimetria/profilo
REGIO ISPETTORATO GENERALE DELLE STRADE FERRATE. FERROVIE COMPLEMENTARI. DIREZIONE TECNICA GOVERNATIVA DI URBINO Linea Fabriano Urbino S. Arcangelo. Tronco Acqualagna-Urbino. Planimetria e profilo 1898. La data di pubblicazione è presunta | ||
189814465 - Planimetria/profilo
REGIO ISPETTORATO GENERALE DELLE STRADE FERRATE. FERROVIE COMPLEMENTARI. DIREZIONE TECNICA GOVERNATIVA DI URBINO Linea Fabriano Urbino S. Arcangelo. Tronco Pergola-Acqualagna. Planimetria e profilo 1898. La data di pubblicazione è presunta | ||
![]() Dove? |
18982375
LUIGI BARBERIS Lo sviluppo della rete ferroviaria degli Stati Uniti e le sue variazioni con prefazione di Eugenio Masè Dari Torino : F.lii Bocca, 1898. Pagine IX, 158. | |
![]() Dove? |
18987090
EUGENIO CADEO Manuale del trasporto delle persone per ferrovia Milano : Sonzogno, 1898. Pagine 226. | |
![]() Dove? |
18982376
SOCIETÀ ITALIANA DELLE STRADE FERRATE MERIDIONALI Modalità del corpo stradale e delle opere d'arte 1898. | |
189814277 - Libro
STRADE FERRATE DEL MEDITERRANEO Norme ed istruzioni per la circolazione dei Treni Reali. Agosto 1894. Colle aggiunte e modificazioni a tutto Novembre 1898 Milano : Stabilimento G. Civelli, 1898. Pagine 56. Cm. 11x16. | ||
![]() Dove? |
18982377
STRADE FERRATE MERIDIONALI Notizie ed osservazioni intorno al consumo delle rotaie d'acciaio sulle linee della rete adriatica 1898. | |
18982378
ANGELO ROSSI Osservazioni circa gli "Appunti di un tecnico sul coefficiente d'esercizio delle reti ferroviarie mediterranea ed adriatica" 1898. | ||
189811509
ADOLFO ROSSI Osservazioni circa gli appunti di un tecnico sul coefficiente d'esercizio delle reti ferroviarie Mediterranea ed Adriatica Roma : Unione cooperativa, 1898. Pagine 40. | ||
![]() Dove? |
189810018
TORQUATO TARAMELLI Osservazioni geologiche in occasione del traforo delle gallerie del Turchino e di Cremolino sulla linea Genova-Asti compilate dal prof. Torquato Taramelli [S.l.] : [s.n.], 1898. Pagine 40 e 6 carte di tavole. | |
189811511
NICOLA RAFFAELLI Per il proseguimento della ferrovia Lucca-Aulla Lucca : Tip. S. Paolino, 1898. Pagine 14. | ||
189812328
Per una lapide commemorativa al barone Giuseppe Andrea Angeloni inauguratasi nel giorno dell'apertura della ferrovia Sulmona-Isernia. Discorsi e lettere Napoli : Tip. Francesco Giannini e figli, 1898. Pagine 52. | ||
18982379
ANGELO ROSSI Possibilità e convenienza di studiare con formule matematiche talune questioni di esercizio ferroviario 1898. | ||
189811508
ADOLFO ROSSI Possibilità e convenienza di studiare con formule matematiche talune questioni di esercizio ferroviario Torino : Camilla e Bertolero, 1898. Pagine 54. | ||
![]() Dove? |
18987033
ETTORE ANGELELLI Progetto di ferrovia a scartamento ridotto di m. 0,75 tra Prima Porta (Stazione della Ferrovia Roma-Civita Castellana) Campagnano e Nepi : relazione Roma : Tip. di Via Croce Bianca, 1898. Pagine 32. | |
18982380
G.B. CAVAZZUTI Progetto di manutenzione del tronco dal ponte Battistella presso Pievepelago al valico di Serrabassa 1898. | ||
18982381
ANGELO MARIA LAURENZI Progetto per la ferrovia economica a scartamento ordinario, tipo 2°, Todi-Amelia-Orte Perugia : Unione tipografica cooperativa, 1898. Pagine 26 e una tavola. | ||
18982382
Progetto per la ferrovia economica Ponte S.Giovanni-Todi-Orvieto a scartamento ordinario, tipo 2°: relazione pubblicata per cura del consorzio Perugia : Unione tipografica cooperativa, 1898. Pagine 16. | ||
18982383
COMITATO PROMOTORE DELLA STRADA FERRATA TORINO-CHIERI-PIOVÀ-CASALE Relazione dei Sotto-Comitati amministrativo e tecnico 19 febbraio 1898 Torino : Botta, 1898. | ||
18982384
SOCIETÀ ITALIANA PER LE STRADE FERRATE DEL MEDITERRANEO. SERVIZIO DELLE COSTRUZIONI Relazione sugli studi e lavori eseguiti dal 1885 al 1897 (Con un ALBUM di N. 71 Tavole) Roma : Premiata Tipografia D. Squarci, 1898. Leggi la scheda completa | ||
18982385
CARLO PFALTZ Relazione sul progetto della ferrovia economica Alessandria-Sezzè-Rivalta-Cremolino Genova : Stab. tip. fratelli Pagano, 1898. Pagine 36. | ||
18985962
MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI. ISPETTORATO GENERALE DELLE STRADE FERRATE Relazione sull'esercizio delle Strade Ferrate Italiane per l'anno 1892 Roma : Botta, 1898. | ||
189811942
PIETRO MELONI SATTA Resoconto statistico degli ammalati curati nel 1897. (Compagnia reale delle ferrovie sarde) Sassari - Cagliari : Tip. G. Dessì, 1898. Pagine 50. | ||
![]() Dove? |
18986983
Ricorso per la riduzione della tariffa dei trasporti per ferrovia del filo rame e ottone Livorno : Ulivieri e Fagiolini, 1898. Pagine 8. | |
189811723
SILVIO CHIERA, EDGARDO NEGRI Roma al mare. Progetto di tramvia elettrica per collegare Roma colla spiaggia di Piana Bella presso Ostia Roma : Tip. Popolare, 1898. Pagine 16. | ||
189811454
Statistique des chemins de fer de l'Italie. Pour l'année 1891 1898. In "Revue générale des chemins de fer et des tramways", volume 21, Gennaio 1898, pagine 33-42 | ||
18982386
ALBERTO CORNAGLIA Strade ferrate necessarie all'allacciamento ed avvicinamento della Liguria e del Piemonte ai nuovi trafori alpini Fossano : Tip. Marco Rossetti, 1898. Pagine 16. | ||
189811534
GAETANO CRUGNOLA Studi e lavori eseguiti dalla Società italiana per le strade ferrate del Mediterraneo dal 1885 al 1887 Torino : Camilla e Bertolero, 1898. | ||
18982387
EDOARDO MAZZUCA Studi sulla tassazione dei trasporti a piccola velocità effettuati sulle linee delle ferrovie adriatiche, mediterranee e sicule. Con l'aggiunta di un'appendice per la traslazione dei trasporti a grande velocità. Seconda edizione Bari : Stab. Tip. Gius. Laterza e Figli, 1898. Pagine 112. | ||
189812039
ATTILIO BEER Studio per evitare gli scontri ferroviari Venezia : Stab. tip. lit. Federico Visentini, 1898. Pagine 16 e due tavole. Estratto | ||
![]() Dove? |
18982388
Sul coefficiente d'esercizio delle reti ferroviarie Mediterranea ed Adriatica: appunti di un tecnico Milano : L. di G. Pirola, 1898. Pagine V, 70. | |
18982389
ILDEBRANDO MONTI Sulla direzione della ferrovia Tiberina al sud di Todi: considerazioni 1898. | ||
189811533
ALFONSO COMPAGNA Traforo del Sempione e riscatto delle ferrovie svizzere Napoli : Pierro e Veraldi, 1898. Pagine 36. | ||
189811959
DOMENICO PRIMICERIO Tramvia elettrica complementare a Napoli per allacciamento delle tramvie e ferrovie in esercizio. Progetto di massima Napoli : Tip. Gazzetta diritto e giurisprudenza, 1898. Pagine 16. |
Le informazioni contenute in questa pagina sono fornite senza alcuna garanzia di accuratezza, completezza o correttezza.