Bibliografia Ferroviaria Italiana


CHARLES-JOSEPH MINARD

Lezioni fatte sulle strade di ferro nel 1833-1834 alla Scuola di Ponti e Strade da M. Minard, professore. Prima versione italiana corredata di note ed aggiunte, e di un appendice sulla strada di ferro da Napoli a Nocera e Castellammare da Stefano Mililotti

Napoli : Dalla stamperia e cartiera del Fibreno, 1840.
Pagine 172 e 31 tavole. Cm. 27x21.
Indice
A Sua Eccellenza il signor marchese D. Giovanni D'Andrea
Lezioni date sulle strade di ferro alla scuola di ponti e strade nel 1833-18341
Prima lezione
Strade a rotaje per mercanzie2
Rotaje piane - Loro dimensioni - Unioni delle spranghe - Attrito - Inconvenienti - Vantaggio - Rotaje piane di pietra - Attrito sul granito - Grado di consumo sconosciuto2
Rotaje rilevate, dette dagl'Inglesi edge-rails - Forma del tipo generale - Curva di egual resistenza - Modo di fissare l'estremità delle spranghe - Cuscinetto - Congiunzione delle spranghe a sghembo - Convessità dei cuscinetti - Cuscinetti con cunei - Sistemi diversi di rotaje e cuscinetti4
Nota (A) sulla curva di egual resistenza5
Seconda lezione
Rotaie di ferro malleabile - Inconvenienti delle spranghe di ferro fuso - Resistenza rispettiva delle spranghe di ferro fuso e di ferro malleabile. Le spranghe non sono sottoposte soltanto ad una semplice pressione - Forza delle spranghe delle strade di ferro in attività - Valore del coefficiente di resistenza R. - Il più gran peso sopportato delle spranghe - Esperienze sulla resistenza delle spranghe di ferro fuso - Di ferro malleabile - Spesa rispettiva - Spranghe di ferro generalmente preferite - Durata rispettiva - Pruove delle spranghe - Spranghe parallele o curve - Forma detta di egual resistenza - Inconvenienti - Alterazione del ferro - Difficoltà nel collocamento in opera - Numero di appoggi limitato - Scolo delle piovane impedito - Sperienze sulla loro resistenza comparativa - Spesa comparativa8
Nota (B). Determinazione del coefficiente di resistenza R.9
Nota (C). Vantaggi delle rotaje di ferro malleabile14
Nota (D). Cagione che preserva le spranghe dagli effetti distruttori dell'ossidazione15
Stabilità delle spranghe, cuscinetti, e massi - Condizioni principali - Dei massi di pietra - Masso generale - Troppo grande durezza del suolo nociva - Esempio della strada di Lione - Traverse di legno - Traverse di ferro fuso17
Terza lezione
Posizione dei cuscinetti - Intermezzo fra il cuscinetto ed il masso - Cunei di ferro o di legno - Cunei al di dentro o al di fuori - Cunei da entrambi i lati - Dimensioni e peso dei cuscinetti19
Stabilimento di una strada a rotaje - Raddrizzamento delle spranghe - Compressione del suolo con i massi - Fondazioni con pietre in frantumi - Intervallo da lasciarsi fra le spranghe - Posizione relativa delle spranghe delle due linee - Parallelismo delle spranghe mantenuto - Larghezza della strada - Doppia via per l'incrociamento dei carri - Larghezza degl'intramezzi fra le due vie - Curve di raccordo - Angolo sotto il quale si cangia direzione - Spranghe mobili per cangiare direzione - Crociere senza spranghe mobili - Eccentrico per muovere le spranghe mobili - Spranghe mobili di legno - Piattaforma per cangiare di via ad angolo retto - Traversata delle strade inghiajate, e selciate21
Quarta lezione
Opere diverse per stabilire una strada a rotaje - Tagliamenti - Riempimenti - Riempimento di Liverpool - Riempimento di Leeds e Selby - Dei sotterranei delle strade a rotaje - Larghezza ed altezza dei sotterranei - Pel passaggio delle diligenze - Per le macchine locomotive - Delle arcate per sostenere le strade26
Dei carri - Sulle strade provvisorie - Carri ordinari - Carri di Liverpool - I carri si toccano per metto del telajo - Conseguenza del modo d'attacco pel movimento - Per passare dal movimento al riposo - Azione dei carri gli uni sugli altri - Vantaggio di quest'azione - Inconvenienti - Difetti comuni ai diversi modi di trasporto29
Nota (E). Carri impiegati pel trasporto delle mercanzie alla strada di Liverpool30
Quinta lezione
Delle ruote dei carri - Posizione - Dimensioni - Forma del cerchio della ruota - Profilo del risalto - Consumo delle ruote ordinarie - Ruote di ferro fuso indurite - Inconvenienti - Varietà delle ruote - Delle ruote con cerchi di ferro malleabile - Assi e cuscinetti - Cuscinetti al di fuori delle ruote - Mezzo onde tenere gli assi unti - Freno dei carri37
Nota (F), sulle ruote di ferro con i raggi di ferro malleabile38
Attrito dei carri - Dinamometro per misurarlo - Attrito delle ruote - Attrito di un carro sopra un piano inclinato - Delle ruote sole senza carri - Coefficiente d'attrito sulle spranghe - Esperienze dell'attrito sulle spranghe - Coefficiente d'attrito totale di M. Wood - Coefficiente d'attrito degli assi - Paragonato al coefficiente di Coulomb - Effetto delle molle sul tiro - Motivo per aumentare il coefficiente d'attrito di M. Wood38
Nota (G). Determinazione dell'attrito totale di un carro sopra un piano inclinato40
Sesta lezione
Dei motori - Del cavallo - Cavallo che trasporta ed è trasportato. - Prezzo del trasporto per tre velocità - Prezzo sopra strade in attività48
Gravità - Sistema self-acting - Disposizione delle spranghe - Meccanismo - Manovra - Freno della grande puleggia - Freno dei carri - Piano curvo, o con contropendenza51
Settima lezione
Delle sheeves, o piccole puleggie - Loro scopo - Delle corde - Attrito delle corde55
Nota (H). Determinazione dell'attrito e dello spazio percorso da due convogli uno ascendente e l'altro discendente sullo stesso piano inclinato, e riuniti mediante una fune56
Macchine a vapore fisse - Meccanismo - Disposizione delle spranghe - Manovra - Meccanismo per due vie - Se i carri non possono trasportare la corda - Del gran piano inclinato di Liverpool - Piccolo piano inclinato di Liverpool - Piani inclinati di Brusselton - Sistema reciproco - 1. I convogli tirati uno dopo l'altro - 2. I convogli tirati nel medesimo tempo - Macchine a vapore fisse senza condensazione - Risultati delle macchine fisse63
Ottava lezione
Delle macchine locomotive - Forza di ritenuta delle ruote sulle spranghe - Esperienze di M. Wood - Tiro delle locomotive sopra strade in attività - Pendenza massima per le locomotive - Quantità d'azione utile delle locomotive70
Degli effetti del corso sulle strade a rotaie - Azione dei carri - Urto delle ruote contro le spranghe - Movimento di un'intiera linea di spranghe - Allontanamento delle spranghe - Affondamento dei massi, flessione delle spranghe - Urto contro le giunture quantunque bene agguagliate - Flessione delle spranghe durante il corso - Oscillazione orizzontale dei carri - La flessione delle spranghe aumenta con la velocità - Caduta delle ruote sulle spranghe - Effetto distruttore della grande velocità74
Riparazioni delle strade a rotaje - Scolo - Manutenzione - Spese di manutenzione80
Nona lezione
Della traccia delle strade di ferro - Destinate alle mercanzie - Instabilità delle locomotive e delle strade a rotaje - Grande velocità utile ai viaggiatori - In generale, inutile alle mercanzie - I cavalli e le locomotive impiegati indifferentemente - La traccia la più vantaggiosa decide del motore - Motivi che militano in Francia pel cavallo - Traccia relativa al commercio discendente - Carri pieni e cavalli trasportati per effetto della gravità - Passaggio da una salita ad una discesa83
Strade di grandi velocità. Velocità massima della strada di Liverpool - Velocità diverse delle diligenze di Liverpool. Più grande velocità delle locomotive attuali - Ammissione o esclusione dei piani inclinati - Macchine fisse preferite per salire un piano inclinato - Macchine di rinforzo - Velocità acquistata impiegata a salire sui piani inclinati - Delle pendenze - Pendenze massime di grandi velocità - Raccordo delle pendenze opposte - Delle curve - Velocità differenti delle ruote - Attrito che ne risulta - Asse tagliato - Una ruota girante sul suo risalto - Forza centrifuga - Rotaja di gran raggio più elevata - Più piccoli raggi delle curve delle strade di ferro - Incontro delle strade di grande velocità con le strade a rotaje, e con le strade ordinarie - Prezzo di alcune strade di ferro89
Nota (I). Elenco delle spese fatte per la costruzione della strada da Liverpool a Manchester96
Appendice del traduttore contenente l'estratto di una memoria di M. Navier sull'impiego delle macchine locomotive nelle strade di ferro ed alcune notizie sulla strada di ferro da Napoli a Nocera e Castellammare
Nuove considerazioni sull'impiego delle macchine locomotive nelle strade di ferro. Estratto di una memoria di M. Navier105
Resistenza dei carri sopra una strada orizzontale106
Resistenza propria delle macchine locomotive sopra una strada orizzontale106
Accrescimento di resistenza delle macchine locomotive sopra una strada orizzontale, allorchè esse trascinano altre vetture107
Resistenza totale che dev'essere superata dall'azione del vapore per operare il tiro di un convoglio sopra una strada orizzontale, o sopra una pendenza qualunque109
Quantità totale di acqua evaporata in un tempo dato nella caldaja delle macchine locomotive110
Rapporto fra la quantità di vapore formato nella caldaja, e quello che passando nei cilindri produce l'azione della macchina110
Determinazione della velocità del trasporto dietro i dati precedenti111
Limite degli sforzi che possono essere esercitati dalle macchine senza che succeda strisciamento delle ruote sulle rotaje117
Applicazione delle formole precedenti alle macchine le più comunemente impiegate. Conseguenze che ne risultano relativamente al movimento di un convoglio sopra diverse pendenze118
Applicazioni delle precedenti formole ad una data strada di ferro125
Calcolo numerico della velocità sulla strada da Liverpool a Manchester129
Notizie sulla strada di ferro da Napoli a Nocera e Castellammare132
Origine e progressi delle strade di ferro133
Risultati ottenuti dalla strada di Liverpool e Manchester134
Strade di ferro costruite in Europa135
Strada da Napoli a Nocera. Stazione di Napoli138
Andamento della strada da Napoli a Portici140
Forma delle spranghe, e dei cuscinetti141
Cambiamenti di via142
Incrociamenti di due vie143
Piano girante143
Carrette pel trasporto della terra144
Vetture145
Modo d'attacco delle vetture145
Istoria delle macchine locomotive146
Descrizione della macchina locomotiva la Bayard149
Caldaja e focolajo149
Tubo conduttore del vapore150
Regolatore151
Valvole a cassetta151
Movimento di rotazione dell'asse152
Eccentrici153
Meccanismo delle valvole a cassetta154
Meccanismo per retrocedere155
Trombe alimentarie157
Robinetti per verificare l'altezza dell'acqua158
Valvole di sicurezza158
Fischio a vapre159
Telajo159
Carro di provvisione160
Freno160
Calcolo della velocità dei convogli su detta strada161
Perdita di tempo per l'accrescimento e decrescimento della velocità163
Tavola delle misure lineari di diversi paesi, espresse in metri165
Atlante di n.º 31 tavole dell'opera di M. Minard sulle strade di ferro prima versione italiana con note ed aggiunte, e con un'appendice sulla strada di ferro da Napoli a Nocera e Castellammare di Stefano Mililotti

Le informazioni contenute in questa pagina sono fornite senza alcuna garanzia di accuratezza, completezza o correttezza.