Bibliografia Ferroviaria Italiana


IVO ANGELINI

Tutti i segreti dei treni

Firenze : Salani Editore, 1954.
Pagine 182. Cm. 19x13.
Collana "I Libri della Gioventù" ; 14
Indice
Introduzione - Una rete che avvolge ormai quasi tutta la superficie terrestre5
Le ferrovie di città10
I. Breve storia delle origini delle strade ferrate e della locomozione a vapore11
Dalle carreggiate in legno alle prime rotaie in ferro12
Nascita della ferrovia e vantaggi del nuovo sistema14
La trazione a vapore nelle strade ferrate19
II. Come si costruisce la strada ferrata25
Rotaie e traverse28
Il binario in curva32
Le locomotive per treni veloci34
III. I veicoli ferroviari36
La circolazione in curva38
Evoluzione dei veicoli ferroviari41
Organi di trazione e repulsione44
L'alleggerimento dei veicoli trainati46
IV. L'energia che dà il moto ai treni46
L'energia elettrica48
I locomotori a olio pesante52
La macchina a vapore54
Funzionamento della macchina a vapore59
Impiego del vapore per il tiraggio forzato62
Evoluzione della forma della locomotiva a vapore63
Locomotive elettriche e treni leggeri automotori64
V. Il treno nella sua forma tradizionale67
Varie categorie di treni e loro velocità67
La velocità media lungo ogni tratta69
I limiti della velocità71
Aumento della velocità media74
Le resistenze che si oppongono al moto dei convogli77
La tabella di prestazione della locomotiva82
La rapidità di avviamento (l'accelerazione) e i suoi vantaggi87
VI. La disciplina dei treni lungo le linee e nelle stazioni89
Circolazione «a vista» e con la «via libera»90
L'impiego dei segnali per notificare la «via libera»92
Importanza fondamentale del telegrafo93
Le norme della circolazione dei treni: «il giunto» telegrafico95
I limiti di una stazione: i segnali di protezione99
Dirigenza ordinaria, dirigenza unica, dirigenza centrale101
Controllo dell'indicazione del segnale di protezione103
VII. La lubrificazione della via e lo scambio105
La traversa limite di stazionamento109
Gli scambi di ingresso delle stazioni111
Le comunicazioni tra i binari per facilitare le manovre113
Le linee a doppio binario114
I fabbricati delle stazioni120
VIII. Il meraviglioso linguaggio dei segnali123
La lunghezza di frenatura126
Il freno continuo automatico126
Il freno a mano131
Il segnalamento di velocità: segnali ad ali accoppiate132
Il segnalamento di direzione nelle biforcazioni135
I segnali portati dai treni e quelli di straordinaria fermata136
IX. I moderni apparati di sicurezza141
Il meccanismo delle chiavi e delle serrature143
Dalle chiavi e dalle serrature singole, alle serrature centrali146
La centralizzazione in atto147
Trasmissione dei comandi a distanza148
Il quadro luminoso150
I bottoni di itinerario152
Centralizzazione dei comandi nelle piccole stazioni153
Il regime del consenso di blocco semiautomatico155
Suddivisione delle tratte in sezioni di blocco157
Il blocco automatico159
L'esercizio dei comandi a distanza162
X. L'orario, il sommo regolatore del servizio ferroviario165
L'orario grafico166
La numerazione dei treni170
La rappresentazione grafica della velocità170
La rappresentazione grafica degli incroci e delle precedenze171
Abolizione delle precedenze nelle linee a quattro binari172
I turni di servizio del materiale173
L'impiego del personale176
Dove si trova in bibliotecaCittàProv.SegnaturaFonte
Apri la scheda n. 1 del Servizio Bibliotecario NazionaleSBN
Apri la scheda n. 2 del Servizio Bibliotecario NazionaleSBN
Biblioteca privataMilanoMI AT
Biblioteca ComunaleCiternaPG SBN

Le informazioni contenute in questa pagina sono fornite senza alcuna garanzia di accuratezza, completezza o correttezza.