2018
La ferrovia Como-Lecco. Tra ferro, legno e seta nel cuore della verde Brianza
2017
Binari lungo il Sesia da Vercelli a Novara alla Valsesia
2017
La Direttissima Bologna-Firenze
2017
Il Trenino della Val Gardena. La ferata de Gherdëina
2017
Sembrava il treno anch'esso un mito di progresso. La Marianèna. Storia della ferrovia Ferrara-Modena
2017
Le ferrovie perdute. Immagini e ricordi nel cinquantesimo anniversario della chiusura delle ferrovie di Valle Brembana e...
2017
La ferrovia del Liri tra binari, storie, curiosità
2017
La Direttissima Bologna-Firenze. Planimetrie e cartine
2016
Per la via nuova. La ferrovia garganica verso il Promontorio
2015
Il treno della Val Rosandra. Storia e immagini della linea Trieste-Erpelle oggi ciclopedonale "Giordano Cottur"
2015
Ferrovia Retica nel paesaggio Albula/Bernina
2015
Cremona Treviglio la strada ferrata
2015
Un treno per Cortina. Così venne realizzata la più bella ferrovia di montagna Calalzo-Cortina d'Ampezzo-Dobbiaco
2014
Cogollo del Cengio e il suo trenino 1910-1958. Ferrovia Rocchette-Asiago
2014
Caro trenino della Val di Fiemme. Il progresso dal volto umano
2014
La Ferrovia Porrettana. Progettazione e costruzione (1845-1864)
2014
1914-2014 Belluno-Calalzo. Una ferrovia tra le Dolomiti del Cadore
2014
Il trenino Voghera-Varzi. La storia e le foto inedite
2014
Il paese degli uomini di pietra
2013
La Suzzara-Ferrara 125 anni dopo
2013
L'arrivo della ferrovia a Crema. Nascita della linea ferroviaria Treviglio-Cremona
2013
Procina express. Via libera per il treno ad Apricena Città
2012
L'epoca delle strade ferrate. Un treno per Colle: strada ferrata Poggibonsi-Colle Val d'Elsa nel 125° anno dalla costruz...
2012
Binari morti. Storia della Ostiglia-Treviso
2012
Sembrava il treno un mito di progresso. La ferrovia Ponte Nossa-Clusone 1911-1967
2012
L'archivio delle Società ferroviarie delle Valli bergamasche presso la Fondazione Famiglia Legler (1882-1966). Inventari...
2012
Alpi Apuane. Ricordo delle ferrovie marmifere
2011
Cinquantaottanta. Dalla A52 al FLIRT nel cinquantesimo della Società Ferrovie del Gargano e nell'ottantesimo della Ferro...
2011
La ricostruzione della Ferrovia Porrettana nelle pubblicazioni delle Ferrovie dello Stato (1947-1949)
2011
Un binario per Fiemme. Cenni storici, episodi e vicende paesane sul "trenino" più conteso fra Trento e Bolzano (1891-196...
2011
La ferrovia della Val Gardena 6 febbraio 1916 - 28 maggio 1960
2011
Eine Bahn ins Fleimstal. Geschichtlicher Abriss. Tauziehen zwischen Bozen und Trient, wirtschaftliche und gesellschaftli...
2010
Red Sea Railway. The history of the railways in Eritrea 1867-2009
2010
La ferrovia sognata Santarcangelo/Fabriano
2010
La ferrovia Ostiglia - Treviso da linea militare a percorso ciclopedonale
2010
Gli operai del Bernina: storia sociale di un cantiere ferroviario
2010
Fell. Il sistema che permise di valicare il Moncenisio in ferrovia
2010
FAP Il trenino di San Marcello
2010
Binari dimenticati volume 2. Obbiettivo militare: la ferrovia Ostiglia-Treviso
2010
Il Trenino Rosso del Bernina
2010
Una ferrovia di montagna. La Società Ferroviaria Agnone-Pescolanciano 1909-1943
2010
1910 - 2010 Storia di una ferrovia di confine. Cento anni di treni in Valbrenta da Bassano a Primolano
2010
La linea ferroviaria del Bernina. Guida turistica
2009
Vedute fotografiche della costruzione della ferrovia Porrettana (1859-1864)
2009
Ferrovia Alto Pistoiese. Album di ricordi di una piccola ferrovia di montagna
2009
Leone Wollemborg e il dibattito sulla ferrovia Ostiglia-Treviso
2009
Un vecchio trenino. La ferrovia Verona-Caprino-Garda
2009
Cent'anni della Ferrovia Trento-Malé. 1909-2009: la storia, le immagini, i ricordi
2009
Oggi è un'ora di viaggio. La costruzione della strada ferrata tra Milano e Bologna
2009
Cent'anni della Ferrovia Trento-Malé
2009
Torino-Ceres 140 anni di storia dalla Ciriè-Lanzo alla metropolitana regionale
2008
La ferrovia elettrica Penne-Pescara 1929-1963. Ragioni, scenari, vitalità, oblìo
2008
Il trenino del signor K. Storia della ferrovia Menaggio-Porlezza
2008
La ferrovia di Casola Valsenio. Un progetto irrealizzato
2008
Carbone bianco. Lecco-Sondrio la prima ferrovia elettrificata al mondo
2008
La Ferrovia Piacenza-Bettola
2008
La ferrovia elettrica Intra-Premeno
2008
La figura di Alfred Girard nella realizzazione della ferrovia Porrettana
2008
Sacile-Vittorio Veneto. La linea "della morte"
2008
Una storia lunga 120 anni. Linea ferroviaria Civitanova Marche - Fabriano 23-12-1888 23-12-2008
2008
C'era una volta il Trenino dell'Altopiano. Viaggi, storie e ricordi lungo la ferrovia
2008
La ferrovia elettrica Penne-Pescara 1929-1963. Ragioni, scenari, vitalità, oblìo
2007
La ferrovia Pescara-Penne
2007
Weichen & Wahrzeichen. Bahnlandschaft Bozen-Innsbruck
2007
Der Ritten und seine Bahn
2007
La ferrovia del Renon. Ferrovia di montagna nel passato, presente e futuro
2007
Scambi & simboli. Paesaggio Ferrovia Bolzano-Innsbruck
2007
Il Treno di Giolitti. Costruzione, attività, aneddoti e documenti della Ferrovia Busca-Dronero
2007
Fréjus. La ferrovia da Torino a Modane e Chambéry
2007
Le ferrovie dolomitiche Ora-Predazzo e Chiusa-Plan
2007
Dalle Alpi all'Adriatico in ferrovia con la Meridionale (1857) e con la Transalpina (1906)
2007
La ferrovia austriaca Sacile-Vittorio, dicembre 1917 - ottobre 1918 e le altre occasioni perdute
2007
Il Renon e la sua ferrovia
2007
Rittnerbahn. Eisenbahn am Berg in Vergangenheit, Gegenwart und Zukunft
2007
Ferrovia Vigezzina. Una storia di uomini
2007
In treno da Milano a Venezia (passando per Vignate) 1857-2007: i centocinquant'anni della "nostra" ferrovia
2007
Parenzana. Železnica za vse case
2007
Una rotaia verso il mare. La ferrovia Roma-Lido attraverso le foto d'epoca
2007
Binari in terra Dauna. I primi 100 anni della Foggia-Manfredonia
2006
La Ferrovia garganica
2006
[Con-fine]. Brennero. Memorie e Volumi in rilievo
2006
Cent'anni di ferrovia in val Venosta. 1906-2006
2006
Un binario lungo l'Oglio. La ferrovia Palazzolo sull'Oglio - Paratico Sarnico e i trasporti sul Lago d'Iseo
2006
Il trenino della Valle Staffora. Voghera Varzi
2006
28 giugno 1926 nasce la ferrovia Intra - Premeno
2006
La meccanica viabilità. La ferrovia nella storia del lago d'Iseo e della Vallecamonica
2006
Strade di carta, di ferro, di terra. La ferrovia Spoleto-Norcia: viaggio tra documenti, immagini e oggetti
2006
Da Spoleto a Norcia un percorso ritrovato. La ferrovia spoletina per lo sviluppo locale
2006
La strada ferrata della Pontebba
2006
12 settembre 1906 - 12 settembre 2006 La Ferrovia Cremona-Fidenza compie cent'anni
2006
Porrettana... memorie tra i monti. Alla riscoperta dell'antica Strada Ferrata degli Appennini
2006
La ferrovia a Paratico
2005
Il treno della valle del Tenna. La ferrovia Porto San Giorgio-Fermo-Amandola
2005
Die Vinschgerbahn Meran - Mals
2005
Il treno a Roma. Collegamenti ferroviari con la Città del Vaticano e con l'aeroporto Leonardo da Vinci. In appendice: la...
2005
La ferrovia delle Dolomiti. Calalzo - Cortina d'Ampezzo - Dobbiaco. 1921-1964
2005
La linea ferroviaria Fabriano - Urbino - Santarcangelo di Romagna tra storia e immagini
2005
La ferrovia Matera-Ferrandina nella storia e nelle prospettive della Basilicata
2005
La ferrovia Massalombarda-Mordano-Imola 1905-1945. Dalla Società Italiana Ferroviaria Anonima Costruzioni ed Esercizi al...
2005
Ferrovia Modena-Sassuolo. Percezioni visive
2005
Costruzione della ferrovia Iseo-Edolo. Album dei lavori. Progetto esecutivo dell'ing. Luigi Conti Vecchi direttore dei l...
2005
Treni e tramvie della Bergamasca
2005
Un treno per Vallombrosa. Storia di una ferrovia a cremagliera
2005
La costruzione della ferrovia Lucca-Pisa e la fine dell'indipendenza lucchese
2005
Il treno in val Venosta da Merano a Malles
2005
La ferrovia della Valsugana. Interpretazioni fotografiche
2004
Ferrovia della Città del Vaticano
2004
C'era una volta un treno... Mostra storico-documentaria. Roma, Archivio Centrale dello Stato, 23 settembre-22 ottobre 20...
2004
Binari nella Valle del Senio. La ferrovia Castel Bolognese - Riolo Terme (1914-1933). I Trasporti nella Valle del Senio ...
2004
Il Trenino del Renon. Die Rittnerbahn
2004
Da Brescia a Edolo da SNFT a FNME
2004
In Treno per Vignola
2004
La ferrovia Vittorio Veneto-Ponte nelle Alpi
2004
Lungo i binari. Il trasporto su rotaia in Valle Seriana
2003
Problemi di conservazione e utilizzo delle architetture ferroviarie. La linea ferroviaria Porrettana e la sottostazione ...
2003
Problemi di conservazione e utilizzo delle architetture ferroviarie. La linea ferroviaria Porrettana e la sottostazione ...
2003
Montesilvano: una città tra i binari. Ferrovia Adriatica Ancona-Pescara. Ferrovia Pescara-Montesilvano-Penne
2002
La Direttissima degli Appennini. La linea Bologna-Prato e le sue ferrovie di servizio
2002
Immagini in viaggio. La storia della Trento-Malé in 52 fotografie
2002
I cento anni della Roccasecca-Avezzano
2002
Il treno delle due valli. Cento anni sulla linea Avezzano - Roccasecca
2002
Le système Fell au Mont-Cenis ou la brève histoire d'une expérience ferroviaire fantaisiste (1865-1871)
2002
Porrettana senza fumo. Storia, curiosità ed aneddoti di una linea senza tempo
2001
Da Treviso a Ostiglia
2001
Bernina-Express Guida turistica
2001
Il Trenino Rosso del Bernina. Da Tirano a St. Moritz. Il viaggio e le fermate
2001
Meran - Mals Vinschgau / Merano - Malles Venosta. Auf den Spuren einer stillgelegten Bahnstrecke / Sulle tracce di una l...
2001
C'era una volta il treno
2001
Ferdinandea. Scritti sulla ferrovia da Venezia a Milano 1836-1841
2001
Vapore in Val di Fiemme. Genesi di una ferrovia militare. Un contributo alla storia della ferrovia Ora-Cavalese-Predazzo...
2000
Die goldenen jahre der Berninabahn. Gli anni d'oro della Ferrovia del Bernina
2000
Storie della ferrovia
2000
Rimini - San Marino in treno
2000
La ferrovia del Vaticano
2000
La linea Pontebbana: Udine-Tarvisio-Confine di Stato
1999
The Mont Cenis Fell Railway
1999
La ferrovia di S. Ellero
1999
La stazione ferroviaria di Paratico
1999
Una rotaia verso il mare. La ferrovia Roma-Lido attraverso le foto d'epoca
1999
Rotaie nelle Valli del Noce. Storia delle ferrovie Trento-Malé e Dermulo-Mendola
1999
Il recupero territoriale e paesistico della linea ferroviaria Porrettana
1998
La ferrovia della Valsugana dalla sua ideazione alla fine della Grande Guerra. Storia di una ferrovia di montagna
1998
Il trenino di Vallombrosa. La Scomparsa ferrovia Sant'Ellero - Saltino
1998
Ferrovia Porto San Giorgio - Fermo - Amandola 1908-1956
1997
La strada ferata. "Fòra, fòra per la Valsugana". Centenario della Ferrovia della Valsugana 1896-1996
1997
Spoleto - Norcia una ferrovia alpina nel cuore dell'Umbria. La storia, la tecnica e le vicende umane che hanno condotto ...
1997
Guida alla mostra documentaria Ferrovie Elettriche Abruzzesi. Il trenino Pescara-Penne
1997
Strada Ferrata Porrettana. Come si viaggiava nel passato sulla Bologna-Pistoia
1997
La ferrovia Parma-Spezia dall'Unità d'Italia alla Ricostruzione : la politica nella gestione ferroviaria tra pubblico e ...
1997
Valle Vigezzo Centovalli. La ferrovia, il paesaggio, la gente
1997
Ricordi ferrotramviari di viaggi per le Dolomiti con notizie storico-tecniche e immagini sulle ferrovie da tempo soppres...
1997
Fréjus 1871 primo traforo alpino. La costruzione, le ferrovie sussidiarie, l'esercizio a vapore, poi, trifase, a corrent...
1996
Ferrovia elettrica Stresa - Mottarone : nostalgici ricordi di un trenino a cremagliera : 1911-1963
1996
La prima ferrovia fra Venezia e Milano. Storia della Imperial-Regia Privilegiata Strada Ferrata Ferdinandea Lombardo-Ven...
1996
Ferrovia Trento-Malé : analisi funzionale e finanziaria del prolungamento ferroviario da Malé a Mezzana
1996
Il treno della Val Rosandra. Storia e immagini della linea Trieste - Erpelle
1996
Quando c'era il tram: la ferrovia Intra-Premeno
1996
La ferrovia del Moncenisio ed il sistema Fell ad aderenza artificiale
1996
La ferrovia del Frejus. Torino Modane
1996
Un binario lungo l'Oglio. La ferrovia Palazzolo sull'Oglio - Paratico - Sarnico e i trasporti sul lago d'Iseo. Nel 120° ...
1995
Die Eisenbahn Verona-Brennero : Geschichte einer bedeutenden Verkehrslinie
1995
La ferrovia Verona - Brennero. Storia della linea e delle stazioni nel territorio
1995
Come viaggiavamo. Treni e turismo tra Ottocento e Novecento
1995
Archivi d'impresa : i casi degli archivi della F.A.P. e delle O.M.F.P.
1995
Inventario dell'archivio storico della Ferrovia Alto Pistoiese
1995
Ferrovia a cremagliera Rocchette - Asiago (La più ardita ed alta d'Italia)
1994
La Spezia e la Pontremolese. Ferrovia Parma - La Spezia
1994
Treni & tramvie della Bergamasca
1994
1894 - 1994 Cento anni di treno Sondrio - Milano
1994
Vapore in Val di Fiemme. Genesi di una ferrovia militare. Un contributo alla storia della ferrovia Ora-Cavalese-Predazzo...
1994
La ferrovia delle Dolomiti. Calalzo - Cortina d'Ampezzo - Dobbiaco. 1921-1964
1993
Un vecchio trenino. La ferrovia Verona-Caprino-Garda
1993
Da San Giovanni a Vallombrosa ferrovie locali tra industria e turismo nel Valdarno superiore
1993
Faentina cento anni
1993
Strada ferrata Faentina. Cent'anni
1993
MAR Storia di una ferrovia
1993
Atti del convegno sulla M.A.R. Convegno per il centenario della ferrovia Mori-Arco-Riva del Garda (1881-1991) Mori Audit...
1992
L'asse ferroviario del Brennero
1992
Il trenino di Vallombrosa. La scomparsa ferrovia Sant'Ellero - Saltino
1992
Porrettana trekking. Ricognizione storica lungo le antiche vie di servizio delle strade ferrate Pracchia-Pistoia
1992
1892 - 1992 Cento anni di ferrovia Lecco Bellano
1992
La strada ferrata da Porta ai Quercioli. Un tratto della linea Pisa-La Spezia
1992
Roccasecca - Sora. I cento anni di una ferrovia
1992
Die Rittnerbahn - Die Eisenbahn am Berg
1991
La Spezia - Parma la ferrovia tra il Mediterraneo e l'Europa. Mostra storico-documentaria, Pontremoli luglio-settembre 1...
1991
Ferrovie e strade nella Val Canale e lungo il Fella
1991
Le Col de Tende - Il Colle di Tenda - Der Tendapass
1991
Potenziamento linea a doppio binario Verona - Brennero
1990
La ferrovia Mori-Arco-Riva
1990
Direttissima Bologna - Firenze - Roma
1990
Le strade ferrate della Val Taro. Immagini di ferrovia e ferrovieri 1860-1915
1990
La "carrozza matta". Storia della ferrovia della Valsugana
1989
Cara Porrettana... (La linea Bologna - Pistoia tra storia e leggenda). Ristampa
1989
Faentina, la ferrovia da ricostruire, documentazione e rassegna stampa giugno 1984 - agosto 1989
1989
La Ferrovia Suzzara-Ferrara - Cento anni di storia
1989
Ferrovia Alto Pistoiese
1989
La ferrovia Trento-Malé
1989
La nuova Pontebbana arteria ferroviaria transalpina al confine nord-orientale (1879-1979)
1989
Direttissima Italien. Die Schnellfahrstrecken Bologna-Florenz und Florenz-Rom
1989
Il centenario della ferrovia Pontebbana 1879 - 1979. 2a Edizione
1989
La ferrovia Intra-Premeno
1989
La ferrovia di montagna Rocchette-Asiago
1988
I primi 50 anni della ferrovia Casalecchio - Vignola
1988
Due ferrovie, una storia. Terontola - Foligno. Ellera - Tavernelle. II Edizione aggiornata
1988
Ferrovia Suzzara-Ferrara passato presente futuro in cento anni di esercizio
1988
Il trenino del Renon Die Rittnerbahn
1988
La ferrovia Locarno Domodossola
1988
Treni & tramvie della Bergamasca
1987
La ferrovia Spoleto - Norcia
1987
Bernina Express. In treno attraverso le Alpi
1987
Cara Parenzana! Ricordi, immagini, documenti, cinquant'anni dopo la chiusura della ferrovia Trieste-Parenzo
1987
Vapore in Val di Fiemme : genesi di una ferrovia militare : un contributo alla storia della ferrovia Ora-Cavalese-Predaz...
1986
Ricordi ferrotramviari di viaggi per le Dolomiti Ora-Predazzo Chiusa-Plan Seconda edizione
1986
Un vecchio trenino. La ferrovia Verona-Caprino-Garda
1986
Cara Faentina. La linea Faenza - Marradi - Fiesole - Firenze e la sua storia
1986
Linee ferroviarie. La Treviso-Belluno-Calalzo
1986
In treno da Roma a Firenze. Storia di più di un secolo di costruzioni ferroviarie dai tracciati Granducali e Papali alla...
1986
Due ferrovie, una storia. Terontola - Foligno. Ellera - Tavernelle. In appendice il museo ferroviario di Villa Garavelle...
1985
La ferrovia Menaggio-Porlezza 1884-1966
1985
Ferrovia Faentina ieri e oggi
1985
Linee ferroviarie. La Fortezza - San Candido
1985
La Direttissima Bologna-Firenze
1984
Ricordi ferrotramviari di viaggi per le Dolomiti
1984
Cuneo-Ventimiglia-Nizza: cinque anni dopo
1984
Die Tenda-Linie. Wiederaufbau einer Alpenbahn
1984
Le ferrovie delle valli bergamasche F.V.S. - F.V.B.
1984
Cento anni di ferrovia. Materiali per una storia fotografica della Brescia - Iseo - Edolo
1984
A 250 km/h nelle gallerie della Direttissima Roma-Firenze
1984
Un caso ferroviario: la correzione del tracciato della Ferdinandea fra Milano e Brescia (1860-1878)
1983
La ferrovie della Valsugana: passato e futuro
1983
La ferrovia pontebbana : analisi dello scenario tecnico-operativo nella realizzazione della ferrovia Udine - Tarvisio
1983
Attenti al treno : requiem per la ferrovia Spoleto-Norcia. Con un racconto fotografico di Umberto Raponi
1983
Nel settantacinquesimo anniversario dell'apertura della Ferrovia del Bernina 1908-1983
1982
La Porrettana, una ferrovia dimenticata
1982
Da Trento a Malé
1982
Rimini-San Marino in treno
1982
La ferrovia di Tenda. Da Cuneo a Nizza l'ultima grande traversata alpina
1982
Cara Porrettana... (La linea Bologna-Pistoia tra storia e leggenda)
1982
Cuneo-Nizza. Storia di una ferrovia
1982
Indagini geotecniche sui nuovi tracciati ferroviari con particolare riguardo al tratto Arezzo Nord - Figline Valdarno de...
1981
Linea Torino-Modane. Raddoppio Bussoleno-Salbertrand. Attivazione tratta Bussoleno-Meana 8 ottobre 1981
1981
I viadotti "Valdichiana" della Direttissima Roma-Firenze
1981
La ferrovia del Moncenisio ed il sistema Fell ad aderenza artificiale
1981
In treno da Roma a Firenze. Storia di più di un secolo di costruzioni ferroviarie dai tracciati Granducali e Papali alla...
1981
Storia di una ferrovia. Mori - Arco - Riva. Seconda Edizione
1981
La società ferroviaria Trento-Malé: situazione attuale ed ipotesi di sviluppo
1980
Die Tenda-Linie. Wiederaufbau einer Alpenbahn
1980
Voghera Varzi un treno per l'Oltrepo'
1980
Cuneo Nizza: un anno dopo
1980
Evviva Nissa - Coni! La remise en service de la ligne du Col de Tende
1980
Direttissima Roma - Firenze
1980
La galleria di Orte della Direttissima Roma - Firenze
1979
Indicazioni e proposte per la linea ferroviaria Cuneo-Ventimiglia-Nizza
1979
Ferrovia Cuneo-Ventimiglia. Una storia di prodezze tecniche, battaglie politiche, fatti di guerra, tenacia
1979
Il centenario della ferrovia Pontebbana 1879-1979
1979
Direttissima Roma-Firenze
1979
Le chemin de fer du Col de Tende. Ligne de Nice a Breil et a la frontière d'Italie. Ferrovia Cuneo - Ventimiglia
1978
1863 La ferrovia a Crema. Storia della progettazione, costruzione e primi anni di esercizio della strada ferrata Trevigl...
1977
La Ferrovia Milano-Venezia, ieri...
1977
Il trenino per Vallombrosa. Storia di una ferrovia e di un ferroviere a scartamento ridotto
1977
Trieste e la Ferrovia Meridionale
1976
La Cuneo-Ventimiglia: una linea fantasma
1975
Piccola storia della ferrovia Trento-Malé
1975
4 binari dal Tevere all'Arno. La nuova linea direttissima Roma-Firenze
1975
Storia di una ferrovia (la Mori-Arco-Riva del Garda)
1975
La Faentina, arteria veloce Toscana-Romagna e metropolitana fra Firenze e Mugello
1974
La Direttissima degli Appennini
1974
La ferrovia Roma - Ostia Lido nel cinquantenario della sua apertura all'esercizio 1924-1974
1973
Centovallina. Ferrovia Locarno-Domodossola
1973
Un'impresa ferroviaria nel Lombardo-Veneto: la Società Ferdinandea da Milano a Venezia
1973
La ferrovia Fell da Susa a St. Michel de Maurienne. Il valico del Moncenisio nei secoli passati
1972
La ferrovia Trieste-Buie-Parenzo e i problemi ferroviari dell'Istria e di Trieste
1972
La ferrovia da montagna Rocchette-Asiago nel 1° centenario della Società Veneta per costruzione ed esercizio di ferrovie...
1971
La ferrovia Parma-La Spezia nel suo quadro economico ed antropico
1971
Una ferrovia del Risorgimento : la Vercelli - Casale Monferrato - Valenza, 1849-1858
1970
La direttissima Firenze - Roma
1970
Un caso di studio: la strada ferrata lombardo-veneta da Milano a Venezia
1970
La ferrovia elettrica Domodossola-Locarno
1968
Il nuovo tracciato della linea ferroviaria del Brennero
1968
La ferrovia Fell da Susa a St. Michel de Maurienne : il valico del Moncenisio nei secoli passati
1967
La ferrovia Trieste-Parenzo. Descrizione tecnica
1967
100 anni di ferrovia del Brennero
1963
La ferrovia Porrettana fu un miracolo di tecnica e di ardimento
1961
La nuova Trento-Malè
1961
Ammodernamento e potenziamento della ferrovia elettrica Trento-Malè 1953-1961
1961
Progetto di ricostruzione ed esercizio della ferrovia Faentina in regime di concessione, relazione illustrativa
1960
Libro giallo della Faentina, a cura del Comitato di Agitazione per la completa ricostruzione della ferrovia Faentina
1959
Elogio della cremagliera Rocchette-Asiago e dei ferrovieri della Società Veneta
1958
Nel cinquantesimo anniversario dell'apertura della ferrovia del Bernina
1953
Delle prime ferrovie dello Stato Pontificio a quelle dello Stato della Città del Vaticano
1952
La ferrovia Trento-Malè. Documenti e commenti sulla dibattuta questione
1950
La Pontebbana per la valle del Gail
1947
Ripristino del tronco Fabriano-Pergola della linea Fabriano-Urbino
1941
Il nuovo tronco ferroviario Grisignano di Zocco-Treviso della linea Ostiglia-Treviso 28 ottobre XIX
1940
La ferrovia Gibuti-Addis Abeba
1939
La ferrovia Gibuti-Addis Abeba
1938
Opere pubbliche del Regime. La nuova ferrovia Vittorio Veneto - Ponte nelle Alpi
1938
La ferrovia Casalecchio-Vignola 28 ottobre 1938 XVI E. F.
1938
La ferrovia Vittorio Veneto - Ponte nelle Alpi
1935
La ligne directe de Bologne à Florence des chemins de fer de l'Etat italien
1935
La direttissima Bologna-Firenze e la grande galleria dell'Appennino. Bologna, Aprile 1935-XIII. Tavole
1935
La direttissima Bologna-Firenze e la grande galleria dell'Appennino. Bologna, Aprile 1935-XIII
1934
La ferrovia per lo Stato della Città del Vaticano
1934
La direttissima
1934
La ferrovia della Città del Vaticano
1934
La Direttissima Bologna-Firenze (cenni storici)
1934
Apertura all'esercizio della linea Direttissima Bologna-Firenze e della linea di cintura di Bologna
1934
La direttissima Bologna-Firenze 1934 XII
1934
La Direttissima Bologna-Firenze 1934 XII
1934
La Valle Vigezzo e la ferrovia elettrica internazionale Domodossola - Locarno. Terza edizione. Guida turistica, storica,...
1933
Le opere del regime. La direttissima Bologna-Firenze. Dott. Ing. Mario Toschi membro della commissione consultiva tecnic...
1932
Il Gargano e la sua Ferrovia
1932
La ferrovia Rimini San Marino
1932
Ferrovia elettrica Rimini-San Marino
1931
La ferrovia Direttissima Bologna-Firenze, conferenza tenuta a Pisa nell'Aula Magna della R. Università il 18 maggio 1931...
1931
La ferrovia Intra-Premeno : l'ardita linea che ha messo in valore la montagna di Intra
1929
Linea Direttissima Bologna-Firenze. Planimetria e profili schematici della Porrettana e della Direttissima. Ricordo dell...
1929
Ferrovie per la Città del Vaticano. Roma 11 marzo 1929
1929
Linea Direttissima Bologna-Firenze. Planimetria e profili schematici della Porrettana e della Direttissima e fotografie ...
1929
Linea Direttissima Bologna-Firenze. Fotografie e notizie illustrative della Direttissima e della grande galleria dell'Ap...
1928
L'automatismo nell'elettrotrazione e l'elettrificazione della ferrovia Porto San Giorgio-Fermo-Amandola
1928
La ferrovia Cuneo-Ventimiglia
1928
La linea ferroviaria Cuneo-Ventimiglia
1928
Ligne de Nice à Coni, avec embranchement de Breil vers Vintimille
1928
Nel Piceno pittoresco percorso dalla nuova ferrovia elettrica F. A. A. da Porto San Giorgio, per Fermo, Servigliano, fin...
1927
La Porrettana elettrificata
1926
Inaugurazione dell'esercizio della ferrovia Spoleto - Norcia 1° novembre 1926
1926
Linea Direttissima Bologna-Firenze. Ricordo dell'incontro delle avanzate nella galleria di Monte Adone fra le valli del ...
1926
La montagna Pistoiese. XXI Giugno MCMXXVI. Pubblicazione a cura del Comitato per i festeggiamenti inaugurali della Ferro...
1926
La Direttissima Bologna-Firenze
1925
Il programma ferroviario dell'Eritrea. Dalla "Rassegna Italiana del Mediterraneo" Marzo e Ottobre 1925
1925
La Valle Vigezzo e la ferrovia elettrica Domodossola-Locarno. Seconda edizione
1924
La ferrovia elettrica Stresa-Mottarone
1924
Sulla Ferrovia Locarno-Domodossola (Centovalli-Val Vigezzo) : Linea aperta all'esercizio il 26-27 Novembre 1923
1923
Numero unico ricordo per l'apertura della linea Locarno-Domodossola, Centovalli-Val Vigezzo, 25 Novembre 1923. Pubblicaz...
1923
La Ferrovia delle Centovalli
1922
Ferrovia Aquila-Capitignano
1913
Ferrovia Massaua-Asmara. Serie II. Tronco Ghinda-Asmara
1913
Direttissima Bologna-Firenze. Il tracciato alto del Citerna preferibile a quello di Montepiano e parere del Consiglio Su...
1913
Ferrovia Direttissima Bologna-Firenze. Studio geologico e litologico sul tracciato della grande galleria di Montepiano
1913
Il parere del sen. ing. G. Colombo sul tracciato della direttissima Firenze-Bologna
1913
Binari di servizio nelle valli del Setta e del Bisenzio per il trasporto dei materiali occorrenti all'esecuzione dei lav...
1913
La Direttissima Bologna-Firenze. Errore del valico di Montepiano e risposte alle eccezioni fatte al valico di Citerna
1913
Sul tracciato della ferrovia Direttissima Bologna-Firenze. Relazione degli ingegneri gr. uff. Raffaele De Corné e gr. uf...
1913
Direttissima Bologna-Firenze. Osservazioni generali sull'andamento planimetrico ed altimetrico della proposta deviante
1912
La ferrovia Cuneo-Ventimiglia
1912
La Ferrovia coloniale Massaua-Asmara. Estratto dalla Rassegna dei Lavori Pubblici e delle Strade Ferrate n. 4 - 1912
1912
La ferrovia da Massaua all'Asmara
1912
La ferrovia Massaua-Asmara
1912
La Direttissima Bologna-Firenze. Valico di Montepiano o di Citerna? Considerazioni tecnico-economico-militari sugli erro...
1911
Ferrovia Massaua-Asmara
1910
Die elektrische Lokalbahn Trient-Malé und die neuen Elektrizitätswerksanlagen der Stadtgemeinde Trient
1910
Ferrovia a cremaliera Rocchette-Asiago. Cenni illustrativi della Direzione dei lavori. Società Veneta per costruzione ed...
1910
Su lo stato attuale dei lavori della direttissima Firenze-Bologna : interpellanza di Guido Chierichetti e Umberto Viterb...
1910
Ferrovie Brescia - Iseo Iseo - Edolo. Orario 1° ottobre 1910
1909
Da Trento a Malé
1907
Relazione del Consiglio Direttivo all'assemblea dei soci sulla questione di una nuova linea Bologna-Firenze
1907
Relazione sul progetto della ferrovia economica Agnone-Pescolanciano
1904
La ferrovia camuna Brescia-lseo-Edolo. Un progetto finanziario
1904
Relazione della commissione per lo studio di una ferrovia direttissima fra Bologna e Firenze (Decreto Ministeriale 8 nov...
1904
La Direttissima Bologna-Firenze. Danni e pericoli dell'accorciatoia Protche da Sasso a Prato
1903
La ferrovia Cuneo-Ventimiglia e la difesa nazionale
1903
La ferrovia Brescia-lseo-Edolo e gli interessi generali della provincia di Brescia
1903
La ferrovia camuna da Brescia-lseo-Edolo: considerazioni e proposte
1902
La ferrovia diretta Bologna-Firenze e la grande linea centrale italiana. Pubblicato a cura del Comitato dell'Appennino b...
1902
Per la Direttissima Bologna-Firenze. Discorso dell'avv. Giuseppe Bacchelli pronunziato all'Assemblea degli impiegati civ...
1902
La Direttissima Protche e le altre linee proposte fra Firenze e Bologna. Per cura del Comitato pratese della Direttissim...
1901
Comune di Santarcangelo. Ferrovia Santarcangelo-Urbino. Memoria
1901
Un dernier mot sur la ligne Nice-Coni
1900
La ferrovia della Valsugana
1899
Ferrovia locale Trieste-Parenzo. Statuto
1897
Ferrovia Fabriano-Urbino-S. Arcangelo. Opere di consolidamento nel tratto Fabriano-Sassoferrato. Memoria
1897
Die Valsuganabahn. Eine volkswirtschaftliche Studie von Prof. Dr. K. Iülg
1896
Guida illustrata per la Ferrovia della Valsugana
1896
Ricordo dell'inaugurazione della ferrovia di Valsugana Trento-Tezze XXVI Aprile MDCCCXCVI
1893
Ferrovia Fabriano-S. Arcangelo. Comizio tenuto in Rimini nel dì 9 luglio 1893 Per la scelta del tracciato basso con capo...
1893
Ferrovia da S. Ellero a Vallombrosa. La storia, il paese, la cremagliera, l'avvenire di Vallombrosa, inaugurazione della...
1892
Ferrovia Santarcangelo-Urbino-Fabriano. Memoria a cura del Comitato permanente ferroviario di Santarcangelo di Romagna
1892
La ferrovia Trieste-Parenzo
1892
Documenti ufficiali per la storia della ferrovia S. Arcangelo-Urbino-Fabriano
1891
Per una stazione estiva a Vallombrosa (Toscana) congiunta alla linea ferroviaria Firenze- Roma mediante un tronco specia...
1891
Relazione sul progetto di ferrovia a scartamento ridotto Trieste-Parenzo
1890
Ferrovia Santarcangelo-Fabriano. Tracciato del Montefeltro. Relazione letta a San Leo il 31 ottobre 1890
1888
La ferrovia Massaua-Saati. Relazione dell'ingegnere Emilio Olivieri direttore dei lavori
1887
Memorie sulla ferrovia S. Arcangelo - Urbino - Fabriano
1887
La ferrovia Herpelje-Trieste in sé stessa e nella sua importanza di Cesare Lenghi. Da Trieste a Herpelje in ferrovia. Im...
1887
Della questione ferroviaria di Trieste nell'occasione della inaugurazione della ferrovia Trieste-Erpelle avvenibile addì...
1886
Sulla maggiore importanza ed utilità della variante pel Montefeltro, studiata dall'ing. Giacomo Pera nella ferrovia Sant...
1885
La questione ferroviaria triestina all'epoca dell'iniziamento della costruzione della ferrovia dello stato Erpelle-Tries...
1885
Alli Onorevoli Rappresentanti dei Governi d'Italia e di Francia. Conferenza sui sistemi Agudio e Fell e sulle ferrovie d...
1882
I ponti e viadotti in ferro della linea Udine-Pontebba. Loro descrizione e calcoli di resistenza con un cenno sull'appli...
1882
Linee di completamento della rete ferroviaria del Regno. Strade ferrate dell'Alta Italia. Linea Novara-Pino. Disegni e T...
1882
Strada ferrata Fabriano-Urbino-Sant'Arcangelo. Relazioni sulle varianti al progetto dell'ing. cav. Emilio Olivieri
1881
Sulla costruzione del ponte viadotto a Rio di Muro per l'attraversamento del fiume Fella sulla linea Udine-Pontebba memo...
1880
Strada ferrata Fabriano-S. Arcangelo. Relazione all'onorevole deputazione provinciale di Pesaro-Urbino
1879
Giuseppe Francesco Médail ed il traforo del Fréjus
1879
La Ferrovia della Pontebba inaugurata il 30 ottobre
1879
Ferrovia Pontebbana (Udine-Pontebba). Con una carta della regione percorsa dalla ferrovia
1879
La ferrovia Fabriano-Sant'Arcangelo. Discorso dell'onorevole Corvetto deputato di Cagli 2a tornata delli 12 giugno 1879
1878
Relazione intorno al prolungamento della ferrovia Adriatico-Fermo-Amandola per Sarnano-Camerino
1878
Ferrovia Adriatico-Fermo-Amandola. Memoriale a S. Eccellenza il Ministro dei Lavori Pubblici ed all'onorevolissima Commi...
1872
Pontebba, Predil e Laak
1871
La ferrovia pontebbana: lezione pubblica tenuta all'Ateneo veneto nel 6 maggio 1870
1870
Notizie sulle condizioni tecniche ed economiche delle progettate ferrovie della Pontebba e del Predil pel valico delle A...
1870
La ferrovia della Ponteba. Fatti e argomenti raccolti da G. Baseggio
1869
La Ferrovia Fell sul Moncenisio
1868
Alcune considerazioni sulla questione ferroviaria Pontebba o Predil nel novembre 1867
1868
Se all'Italia convenga che la congiunzione di Villacco con l'Adriatico abbia luogo per la Pontebbana o per il Predile
1868
Sull'opinione emessa dal Consigliere commerciale Ulisse Olivo contro la proposta della Camera di commercio di Venezia si...
1868
Sui progetti di via ferrata Predil e Pontebba
1868
Sui progetti di via ferrata Predil e Pontebba. Deduzioni
1868
Parere del comitato per le ferrovie istituito presso la Camera di Commercio di Venezia a confutazione del voto emesso da...
1868
Della ferrovia Udine-Pontebba. Discorso letto in seduta straordinaria del giorno 3 aprile 1868 del Consiglio Provinciale...
1868
Ponteba oder Predil? Mit besonderer Rucksicht auf die Petition der karntner Handelskammer au den Reiehsrath
1868
La ferrovia Udine-Pontebba nell'aspetto commerciale. Considerazioni
1865
Ancora una lancia in favore della ferrovia per valle di Fella
1864
Recueil de dessins d'exécution concernant, sauf indication spéciale, la ligne de Bologne a Pistoie, dressé, sur la deman...
1864
La strada ferrata da Udine a Villacco
1864
Plan et profil en long de la ligne de Bologne a Pistoia
1850
Rapport sur les études du chemin de fer de Chambéry à Turin et de la machine proposée pour exécuter le tunnel des Alpes ...
1841
Risposta dell'ingegnere Giovanni Milani all'opuscolo del dottore Carlo Cattaneo intitolato Rivista di varii scritti into...